Mostra fotografica “La fisica dei raggi cosmici a Padova da Bruno Rossi al G-Stack… e oltre”


La presente mostra intende delineare i principali contributi di Padova a questa pagina gloriosa della storia della fisica. L’itinerario presenta innanzitutto i lavori di Bruno Rossi – uno dei pionieri e dei massimi esponenti mondiali della fisica dei raggi cosmici -, bruscamente interrotti dalla seconda guerra mondiale, e descrive poi le ricerche sui raggi cosmici su cui si concentrarono gli sforzi dei fisici padovani dopo la guerra: queste ricerche segnarono di fatto la rinascita della fisica a Padova. Oggigiorno, i raggi cosmici costituiscono nuovamente un settore di punta della ricerca scientifica e, se alcuni enigmi in questo ambito sono stati svelati, molto resta ancora da scoprire.

 

 

 

a cura di Sofia Talas, Giulio Peruzzi, Elisa Prandini, Luigi Tibaldo, Giovanni Busetto, Fanny Marcon.