• Home
  • Scuole
    • Scuola-lavoro
    • Museo di storia della fisica
    • Fisica insieme
    • Lauree Scientifiche
    • Patrimonio didattico
    • Estage 2017
    • Laboratori nazionali di Legnaro
    • Giornate fermiane
    • Sperimentando
  • Universitari
    • Patrimonio didattico
    • Colloquia
    • Seminari M5P
  • Musei e mostre
    • Museo di storia della fisica
      • L’oggetto del mese
    • Museo degli strumenti dell’astronomia
    • La parola a Galileo Galilei
    • Archivio mostre
  • Multimedia
    • Mostre online
    • Simulazioni
    • Video
    • Mostra Il futuro di Galileo
  • Chi siamo
  • Contatti

L’oggetto del mese


 

 

 

L’oggetto del mese

  • Marzo 2014 – Emisferi di Magdeburgo
  • Febbraio 2014 – Lanterna magica
  • Gennaio 2014 – Camera ottica
  • Dicembre 2013 – Barometro a sifone
  • Novembre 2013 – Stereoscopio di Brewster
  • Ottobre 2013 – Microscopio composto
  • Settembre 2013 – Macchina elettrostatica portatile a globo
  • Agosto 2013 – Orologio solare dittico
  • Luglio 2013 – Pompa pneumatica a due cilindri
  • Giugno 2013 – Astrolabio
  • Maggio 2013 – Paraboloide di Truchet
  • Aprile 2013 – Apparecchio per lo studio della caduta dei corpi lungo una cicloide
  • Marzo 2013 – Sfera armillare
Copyright © 2012 Università degli Studi di Padova - credits