
Museo di Storia della Fisica
Astrolabi, telescopi, microscopi, macchine a vapore…
La straordinaria raccolta del Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova propone al pubblico un vero e proprio viaggio attraverso la scienza di ieri e di oggi, dal Rinascimento alla Rivoluzione industriale, fino ai nostri giorni.
Il percorso espositivo è illustrato non solo da preziosi strumenti originali – spesso splendidi e raffinati – ma anche da alcuni esperimenti interattivi e da simulazioni multimediali.
Vengono proposte:
- Visite guidate all’insieme delle collezioni del Museo.
- Visite guidate del Museo centrate su uno dei seguenti temi:
- La nascita della scienza moderna europea e lo sviluppo del metodo scientifico.
- La grande avventura della scienza elettrica.
- Bagliori nel vuoto: scariche elettriche in gas rarefatti dal Seicento alla nascita della fisica moderna (raggi X, radioattività e scoperta delle particelle elementari).
Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – Polo didattico
via Loredan, 10 - 35131 Padova
Sito web: http://www.musei.unipd.it/fisica/
Conservatore
Dott.ssa Sofia Talas, Museo di Storia della Fisica, Università di Padova ()
Prenotazioni
Società Mondo Delfino coop. Soc.
Tel 333 43 08 117 (dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 / 14.00-17.00)
Email:
Per le scuole
- Alternanza scuola-lavoro al DFA
- Museo di Storia della Fisica
- Il Cielo come Laboratorio
- Percorsi Didattici “Fare fisica insieme”
- Piano Lauree Scientifiche
- Patrimonio didattico del Dipartimento di Fisica e Astronomia
- Estage 2017
- Laboratori Nazionali di Legnaro
- European Masterclasses
- Giornate fermiane
- Sperimentando – Mostra Scientifica Interattiva