Pompa pneumatica a due cilindri, XVIII secolo
I due pistoni, messi in movimento mediante la manovella, aspirano a turno l’aria del recipiente e la espellono nell’atmosfera.
Quando un pistone sale, si apre la valvola alla base del cilindro e l’aria del recipiente è risucchiata sotto il pistone.
Quando il pistone scende, la valvola alla base del cilindro si chiude e si apre invece la valvola posta nel pistone stesso: l’aria contenuta sotto il pistone viene allora espulsa all’esterno.