
Presentazione del libro “Casa, famiglia e diavoletto di Cartesio. La collezione di strumenti scientifico-didattici dell’Istituto Scalcerle di Padova” – 19 ottobre 2012
Venerdì 19 ottobre alle ore 17 presso l’aula Nievo, Palazzo del Bo, verrà presentato il volume “Casa, famiglia e diavoletto di Cartesio. La collezione di strumenti scientifico-didattici dell’Istituto Scalcerle di Padova”, a cura di Sofia Talas. Oltre alla curatrice del volume interverranno Marina Berti e Giulio Peruzzi, docenti presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e Mario Colombo, docente presso l’Istituto Scalcerle.
Il volume, realizzato nell’ambito di una convenzione fra il Dipartimento di Fisica e Astronomia e l’Istituto Scalcerle di Padova, presenta la collezione di strumenti di fisica conservata presso l’Istituto, che nasce come Scuola superiore femminile comunale nel 1870, fra le prime strutture di questo tipo create all’indomani dell’Unità d’Italia. Le ricerche presentate nel volume fanno luce sugli studi scientifici che vi venivano proposti, con particolare attenzione alla fisica. Il volume offre così uno spaccato non solo della didattica della fisica a Padova fra Ottocento e Novecento ma anche dell’educazione scientifica femminile nel contesto dell’Italia unificata.
In questo senso, la presentazione del libro è stata inserita fra le manifestazioni organizzate in occasione della XXII Settimana della Cultura Scientifica in relazione al tema “Scienza e Genere” indicato dal MIUR per l’edizione 2012.