lanterna

Strumenti del pre-cinema: tra scienza e spettacolo – 19 novembre 2012

European Academic Heritage Day – Giornata Europea dei Musei Universitari
Tema per l’anno 2012: Objects in contexts?
Museo di Storia della Fisica e Dipartimento di Fisica – 19 novembre, Aula Rostagni, ore 17

 

Oggetti nel contesto? Inserire gli oggetti del patrimonio universitario nel loro contesto originario è sempre fonte di inesauribile arricchimento. Al di là del contesto, sono però possibili altre “letture”, anche radicalmente diverse, da cui possono emergere nuove e stimolanti interpretazioni del patrimonio stesso.

Strumenti del pre-cinema: tra scienza e spettacolo

Il Museo di Storia della Fisica dell’ateneo patavino conserva diversi strumenti riconducibili al tema del pre-cinema. In occasione della Giornata Europea del Patrimonio Accademico, due storici del cinema sono invitati a discutere di questi strumenti, che venivano utilizzati in ambito universitario per la ricerca e/o la didattica della fisica, ma che svolsero anche un ruolo cruciale nel processo che portò alla nascita dello spettacolo cinematografico.

 

Interventi di 

GIAN PIERO BRUNETTA, Università di Padova - “La scienza in piazza”

CARLO ALBERTO ZOTTI MINICI, Università di Padova - “Il pre-cinema tra scienza e spettacolo”

 

In occasione dell’evento, saranno eccezionalmente esposti in Aula Rostagni gli strumenti pre-cinematografici del Museo di Storia della Fisica.

E’ ora disponibile la versione online della mostra: Online exhibit

 

European Academic Heritage Day

Museo di Storia della Fisica

 

 

Aderiscono alla Giornata altri Musei dell’Università di Padova; per informazioni sulle varie attività consultare i siti di riferimento:

 

Museo di Geologia e Paleontologia

Museo di Zoologia

Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte

 

 

English version

 

European Academic Heritage Day
2012 Theme: Objects in contexts?
Museum of the History of Physics, Department of Physics – 19 november, Aula Rostagni, 17.00

 

Objects in contexts? Embedding objects that are part of University heritage in their original context(s) is always enriching. However, such objects may also be examined and “read” from different point of views, thus raising new, unexpected and often stimulating issues.

Pre-cinema instruments: between science and spectacle

The Museum of the History of Physics of Padua University preserves several objects related to pre-cinema. For the European Academic Heritage Day, two historians of cinema are invited to discuss these objects, which were used in the university for research and/or teaching, but also played a crucial role in the process that led to the birth of cinema.

 

Conference by

GIAN PIERO BRUNETTA, University of Padua

CARLO ALBERTO ZOTTI MINICI, University of Padua